fabbroPer chi ama lavorare con il ferro e ha una buona manualità, un hobby molto divertente e creativo può essere quello del fabbro. Può sembrarvi una cosa alquanto atipica come hobby, ma sempre più persone hanno scelto di creare sculture e piccoli utensili con il ferro. Oltre ad essere un arte millenaria, la lavorazione dei metalli e del ferro in particolare con il tempo può anche diventare un buon affare che potrà portarvi un’ulteriore entrata.

Naturalmente tutto quello che può sembrare facile non è detto che lo sia, imparare un’arte come questa non è semplice sotto molti punti di vista. Un mio amico fabbro Torino, mi ha confermato che le richieste di lavoro da parte di piccole aziende o direttamente da privati non gli mancano. Naturalmente per diventare un punto di riferimento in questo campo, è necessario avere una buona esperienza ed essere in grado di rispettare le aspettative che chi commissiona un lavoro si aspetta.

Se avete intenzione di diventare un fabbro, qui di seguito abbiamo elencato alcune cose che dovete conoscere per riuscire a raggiungere i vostri obiettivi nella lavorazione dei metalli.

1: Essere un fabbro è un lavoro duro. Una delle cose che maggiormente spaventa le persone, è che questo lavoro è duro e richiede enormi sacrifici. Bisogna avere una considerevole forza fisica e resistenza per essere in grado di completare i progetti che si stanno completando. Infatti a differenza degli orafi, non sempre si lavora su piccoli oggetti ma si lavora anche su oggetti di grande dimensione e peso.

2: Essere informati sui rischi della propria salute. Per chi si appresta a lavorare in un’officina a lungo contatto con la forgia e i metalli incandescenti, è opportuno conoscere tutte le normative necessarie a proteggere la propria salute. I fumi insalubri e le lunghe esposizioni possono portare a malattie polmonari e cardiache. Inoltre, gli oggetti pesanti possono portare a problemi legati alla schiena se si sceglie di non utilizzare una serie di precauzioni quando si sollevano.

3: Conoscere quello che si sta facendo. La conoscenza dei metalli e sulle loro proprietà è importante. Questo non solo vi darà un’idea su quali materiali dovete utilizzare per completare un progetto, ma vi aiuterà anche a imparare alcune delle misure di sicurezza sulla gestione dei metalli. Naturalmente, una buona conoscenza su quale tipo di metalli si adatta meglio a un tipo di lavorazione vi può aiutare a rendere la qualità dei vostri lavori migliore.

4: Assicurarsi di avere i giusti attrezzi. Per essere un fabbro, è importante avere a propria disposizione gli attrezzi migliori per il lavoro che si vuole eseguire. Naturalmente, la lavorazione dei metalli non può essere eseguita con degli attrezzi hobbistici ma con delle attrezzature professionali che possano aiutarvi a completare in maniera più semplice il vostro progetto. È opportuno iniziare a lavorare in piccolo, per poi ingrandire a poco a poco la dimensione dei lavori che prenderete in commissione. Tenete a mente, che è necessario avere la forza fisica ma anche la forza lavoro per riuscire a completare grandi commesse.

5: Imparare tutto in poco tempo non è possibile. Diventare un fabbro richiede un lungo tempo di apprendistato per apprendere le nozioni base e poi quelle più avanzate per la lavorazione del ferro. Per velocizzare l’apprendimento della materia, può essere una buona idea iscriversi a un programma di apprendistato che vi mette a confronto direttamente con dei fabbri professionisti con tutte le carte in regola per insegnarvi i segreti del mestiere.

Per chi vuole iniziare a svolgere questa attività, è opportuno mettersi subito a studiare e fare pratica in una bottega di un fabbro già affermato. In questo modo, si potrà iniziare immediatamente a lavorare il ferro e il metallo nel migliore dei modi.

Di Editore