Questo breve articolo ti illustra 4 sistemi per liberarsi delle cimici dei letti: i pesticidi, il vapore, i rimedi naturali e la lotta biologica.
Pesticidi
I pesticidi chimici che sono più usati nella lotta contro le cimici dei letti sono: piretroidi, malathion e diclorvos. Pare che con il tempo, i fastidiosi infestanti abbiano sviluppato una sorta di resistenza ai pesticidi che perciò risultano meno efficaci di un tempo. Usare pesticidi da soli, oltre che essere poco efficace, potrebbe risultare dannoso per animali domestici e persone, perciò meglio sempre chiamare gli esperti di disinfestazione cimici da letto Roma.
Vapore
Una soluzione che potrebbe fare al caso tuo è il vapore che consente di generare un getto ad alta temperatura, il quale risulta particolarmente efficace nella lotta contro gli insettini. Devi procurati una macchina che produca il vapore a oltre 180 ° C che purtroppo sono piuttosto costose. Il vapore secco prodotto dalla macchina elimina, oltre che agli insetti adulti, anche le uova così non nascono di nuovo. Il trattamento col vapore va ripetuto almeno due – tre a distanza di una settimana.
Rimedi naturali
Invece di optare per dei presidi chimici, hai tua discissione diversi rimedi naturarli che puoi sfruttare nella lotta contro i parassiti. Prova con l’acido borico per esempio oppure risulta ottimo anche l’olio di Neem o il Tea Tree, così non c’è alcun rischio per persone e animali domestici. Va chiarito che però questi non sono insetticidi ma sono solo dei deterrenti che aiutano a tenere lontani le cimici. Si può aggiungere l’olio ai normali detergenti per la pulizia di casa oppure nella lavatrice affinché tu possa proteggere meglio la tua casa eprocedere con la disinfestazione cimici da letto Roma.
Lotta biologica
Anche le cimici dei letti hanno i loro nemici e tu puoi sfruttarli per eliminarle in modo naturale. Si tratta comunque di altri insetti poco carini da avere in casa come per esempio ragni, scarafaggi e millepiedi. Non devi andare a comprare dei ragni da spargere in casa, però puoi evitare di ucciderne uno perché potrebbe essere utile per controllare le cimici dei letti.