I dischi diamantati da taglio possono essere montati su diversi attrezzi a motore (elettrico o a scoppio) come mototroncatrici, taglierine professionali e smerigliatrici.

La smerigliatrice angolare forse è l’elettro utensile che viene più comunemente usato, perché è davvero molto versatile e, con il giusto disco diamantato, può tagliare tantissimi materiali, tra cui: mattoni, cemento armato, granito, marmo, ferro, piastrelle di ceramica e gres.

I muratori e i piastrellisti la usano praticamente tutti giorni senza problemi, ma anche gli amanti del “fai da te” molto spesso ne hanno una in garage che avranno usato per piccoli lavori nella propria casa.

Andiamo a vedere cosa bisogna fare per tagliare con un disco diamantato montato su una smerigliatrice.

Quale materiale dobbiamo tagliare con il disco diamantato e la smerigliatrice? (H2)

Per scegliere il disco da taglio giusto da installare sulla nostra smerigliatrice angolare, bisogna necessariamente conoscere il materiale su cui si andrà ad agire.

I dischi diamantati da taglio possono avere diverse tipologie di corona:

  • Segmentata
  • Continua scanalata
  • Liscia continua o con tagli laser

Ognuna di questi tipi di corona produce tagli diversi, più o meno precisi.

Partendo dall’ultimo dell’elenco, un disco con corona continua liscia è da usare per lavori di precisione su materiali relativamente fragili, come ad esempio le piastrelle di ceramica.

Il disco con corona continua scanalata è adatto per un lavoro di media precisione su materiali duri.

Il disco con corona segmentata è quello meno preciso, quindi deve essere impiegato quando non si ha bisogno di finiture pulite.

Quindi, escludendo i tagli da fare su ceramica e gres, quando si devono tagliare i classici materiali edili si devono usare dischi diamantati segmentati o a corona continua.

Montare il disco da taglio sulla smerigliatrice

Per sostituire il disco della smerigliatrice angolare le fasi sono semplici, ma devono essere eseguite con attenzione:

  1. Accertarsi che l’elettroutensile sia privo di alimentazione (scollegare dalla presa di corrente o togliere la batteria)
  2. Premere il tasto che blocca l’alberino della smerigliatrice
  3. Svitare con l’apposita chiave la flangia che assicura il disco alla smerigliatrice
  4. Togliere il disco e sostituirlo con quello nuovo
  5. Riposizionare la flangia nel verso giusto
  6. Premere il tasto che blocca l’alberino e avvitare prima a mano poi stringendo con la chiave

Ecco pronta per tagliare la smerigliatrice con il disco diamantato.

Tagliare in sicurezza

È importante la sicurezza quando si usa una smerigliatrice angolare con un disco da taglio, perché durante il lavoro si genera polvere e rumore, inoltre possono essere proiettate schegge.

Il consiglio è quello di indossare sempre degli occhiali protettivi, le cuffie per limitare la sollecitazione dei timpani, una mascherina per non respirare la polvere e i guanti per salvaguardare le mani e avere una presa migliore.

Altro piccolo consiglio prima di tagliare: azionare la smerigliatrice e verificare che il disco ruoti senza problemi.

Una volta applicate tutte le precauzioni di sicurezza, si può finalmente impugnare la smerigliatrice, accenderla e portare il disco diamantato sulla superficie effettuando il taglio.

Se si vuole eseguire un lavoro a regola d’arte la qualità degli utensili deve essere alta, come quella dei  dischi diamantati Workdiamond.

Di Editore