Per tutti coloro che hanno bisogno di acquistare un defibrillatore semiautomatico, ma non sanno come comportarsi, ecco una veloce guida che spiega alcune cose da conoscere in merito a questi strumenti creati per salvare vite in caso di arresto cardiaco. Le domande possono essere molte ad esempio:
-
Quanto dura la garanzia?
-
È un oggetto affidabile?
-
Come si utilizza?
-
È difficile da usare?
Le domande sono diverse ma a tutto c’é risposta e più avanti le vedremo. Prima di tutto parliamo dello strumento più leggero e comodo da usare, per via del suo peso e le la sua guida vocale, ovvero il samaritan PAD.
Questo oggetto è di proprietà della HeartSine, azienda che crea i defibrillatori semiautomatici, strumenti capaci di salvare la vita. Le morti in Italia per colpa di arresti cardiaci sono migliaia ogni anno, il pericolo è sempre imminente. Per questo per molte persone si rivela importante avere a disposizione un defibrillatore semiautomatico. Altre statistiche evidenziano che con un pronto intervento l’80% delle vite potrebbero essere salvatw.
Vediamo di capire cosa può offrire un buon defibrillatore, come in questo caso il samaritan PAD.
Deve avere una lunga garanzia, essere facile da usare, non essere pesante ed ingombrante. Inoltre anche le polveri sottili, ed altri agenti esterni, non devono risultare dannose per lo strumento.
Il samaritan PAD possiede tutte queste caratteristiche sopra menzionate. Per non parlare delle manovre di soccorso, le quali saranno guidate da una registrazione vocale che le ripeterà fino a quando la persona non è riuscita ad attuare la manovra nel modo giusto. Questo servirà ad ottimizzare l’esito della manovra, per cercare così di evitare un possibile decesso.
La regola universale comunque è quella di scegliere lo strumento non in base al costo ma in base al suo potenziale. Quindi la calma e la pazienza devono regnare indiscusse durante il momento dell’acquisto. In fin dei conti non è un oggetto che si può comprare tutti i giorni.
Per Info e/o Prenotazioni contattare “HeartSine” Telefono 800 36 35 25