La sterlina d’oro, conosciuta anche come Sovrana inglese (Gold Sovereign), è stata coniata per la prima volta nel 1489 grazie a Enrico VII che ne richiese la creazione.
Oggi come oggi è la sterlina d’oro il metodo migliore per investire. Il suo valore rimane invariato per lunghi periodi ed è ideale per chi vuole suddividere il proprio capitale d’investimento. È senza dubbio la strada più appropriata per i piccoli e medi investitori, specialmente se paragonata al lingotto d’oro.
La prima quantità d’oro decisa per la sterlina era di 24 carati. Nel 1816, con la legge Great Recoignage, vennero stabiliti nuovi parametri. Oggi la sterlina d’oro, ancora coniata dalla Royal Mint, presenta le seguenti caratteristiche:
- Spessore: 1,52 millimetri.
- Peso: 7,9881 grammi
- Diametro: 22,05 millimetri
- Carati: 22
- Purezza dell’oro: 91,67%.
La Sovrana inglese è stata così chiamata da Re Enrico VII, ma tutt’oggi ci sono dubbi sul perché del nome. Alcuni lo attribuiscono alla presenza del Re sulla moneta. Altri ritengono che sia stato scelto per indicare la predominanza inglese su Spagna e Portogallo.