I droni vengono utilizzati non solo nel campo militare e civile, ma anche professionale e ludico. Ecco che questi aereo-mobili che funzionano grazie a un pilotaggio remoto esercitano una forte attrazione sulle persone.

Oggi in commercio è possibile trovare vari modelli piccoli ottimi per un uso personale. Sono venduti a prezzi davvero interessanti ed è per questo che ormai è facile trovarli in giro anche da persone che li usano a puro scopo di divertimento.

Da una parte è vero che in ambito civile sono stati particolarmente utili per migliorare il controllo del territorio, come per esempio delle frontiere. Venivano usati per la lotta contro i narcotrafficanti internazionali ma anche per portare una miglior copertura internet nei vari paesi. Sempre in ambito civile i droni sono stati utilissimi per monitorare i siti archeologici ed evitare il commercio illegale dei vari reperti rinvenuti.

I droni però svolgono tutt’oggi un ruolo importante nelle varie operazioni che hanno come obiettivo quello della ricerca e del soccorso. Questo perché con i droni è possibile effettuare ricognizioni in tempi decisamente inferiore. Eccezionali soprattutto quando ci sono situazioni di eccessiva emergenza. Il drone poi viene usato anche in campo cinematografico e televisivo così da effettuare riprese da distanze elevate consentendo di sperimentare e di fare riprese davvero belle. E’ possibile collegando le fotocamere digitali ai dispositivi mobili.

Capite bene che ne esistono una grande varietà e individuare i migliori droni è difficile, soprattutto perché dipende molto dall’uso che si intende fare di questi strumenti. In base alle caratteristiche anche il prezzo cambia. Un drone giocattolo chiaramente ha prestazioni ben diverse e perciò ha un costo contenuto. Teniamo di conto che ha forti limitazioni. Il costo va dai 50 ai 150 euro.

I modelli più avanzati con una videocamera GoPro integrata per esempio hanno un’elica evoluta e sono stabili, il costo va dalle 350 alle 1200 euro. Infine i modelli professionisti, con un’autonomia di volo tra i 30 e i 45 minuti, un’elica avanzata spesso a 8 eliche invece che a sei e dotati di paracadute hanno un prezzo tra i 3 mila e i 15 mila euro.

Di Editore