Gli impianti idraulici più vecchi e datati sono delicati ed è necessario fare molta attenzione a che cosa finisce dentro allo scarico del wc per evitare ingorghi che bloccano il normale deflusso verso la fossa biologica o il pozzo nero. Tutto quello che si butta nel wc va poi nella fossa e se ci sono oggetti estranei, possono esserci dei problemi che costringono a chiamare prontamente un valido idraulico.

La carta igienica, strano ma vero!

Potrebbe slembare strano e bizzarro, ma chi ha una fossa biologica o un pozzo nero non dovrebbe buttare nella tazza del wc la carta igienica. È un prodotto che crea massa all’interno del pozzo che si riempie molto più velocemente rispetto al normale. Ci sono due possibili soluzioni. La prima è quella di gettare in un cestino apposito la carta igienica così non va nello scarico del wc. Una seconda soluzione è quella di adoperare della carta igienica di tipo biodegradabile. Si tratta di un prodotto che può essere tranquillamente buttano nello scarico perché poi si dissolve a contatto con l’acqua, evitando di creare della massa dentro al pozzo nero.

La lettiera del gatto, solo se è apposita

Molte persone puliscono la lettiera del gatto e poi la buttano nello scarico del wc. Attenzione che è sbagliatissimo, si può fare solo in determinati casi. Quando la sabbia del gatto è assorbi odore facilmente ha al suo interno parti in plastica o simile per tale ragione va buttato nel residuo indifferenziato. Se la sabbia è fatta solo di sabbia, allora si può mettere del residuo organico o umido. Solo ed esclusivamente se sulla confezione è indicata la possibilità di buttarla nel wc allora si può fare.

I peli e capelli che creano un groviglio pazzesco

I capelli e i peli che si raccolgono da terra con la scopa non vanno buttati negli scarichi perché creano dei grandissimi grovigli che possono bloccare il corretto deflusso dell’acqua negli scarichi verso il pozzo nero.

Per altri utili consigli, vai su www.prontointerventoidraulico-roma.com

Di Editore