Storico applicativo dedicato al disegno tecnico, AutoCAD è oggi uno strumento indispensabile per tutti i professionisti della progettazione: dagli architetti, agli ingegneri, ai disegnatori meccanici, agli operatori dell’edilizia, fino alle attività dal carattere più artistico, come la moda, il design e la scenografia. Grazie alla sua continua evoluzione, il software offre ai progettisti la possibilità di usufruire di una serie di funzioni avanzate, in modo da poter lasciare ampio spazio alla creatività e all’inventiva, rispettando comunque tutti quei parametri indispensabili per la realizzazione di una forma complessa.
Grazie al corso di AutoCAD 2D e 3D, acquisire tutte le potenzialità offerte dal programma è facilissimo: le lezioni sono strutturate in modo tale da riservare un ampio spazio alle esercitazioni pratiche, permettendo ai corsisti di rendersi conto personalmente delle infinite applicazioni consentite.
I partecipanti al corso AutoCAD impareranno a gestire un progetto in ogni sua fase, partendo dal disegno 2D, i cui principi sono fondamentali per ogni lavorazione, per poi prendere confidenza con i comandi, le funzioni basilari del software e le combinazioni di tasti, che consentono di velocizzare notevolmente i flussi di lavoro. Dopo aver acquisita una certa familiarità con il programma, i corsisti passeranno ad affrontare situazioni più complesse e ad apprendere le funzionalità avanzate che AutoCAD è in grado di offrire.
Infatti, sebbene questo celebre applicativo venga utilizzato in settori diversi, dalla progettazione industriale, al design, persino all’ambiente della ricerca scientifica, è bene ricordare che i comandi e le funzioni operano sempre con la stessa logica.
La parte di approfondimento del corso di AutoCAD riguarda la modellazione 3D, il cui fine è quello di ritrarre gli oggetti così come apparirebbero nella realtà: un grande vantaggio per avere subito un’idea precisa di un progetto finito. Le funzioni di disegno tridimensionale rendono possibile la simulazione della luce e la posizione dell’oggetto nello spazio, partendo sia da un nuovo progetto, sia utilizzando un file 2D già esistente.
Il corso di AutoCAD si rivolge a chiunque avesse necessità o intenzione di utilizzare in maniera professionale il software di disegno tecnico, ed è disponibile sia su piattaforma Mac che Windows.