Quando si affronta il delicato momento del lutto e del commiato, è fondamentale avere al proprio fianco chi è in grado di organizzare un funerale come si deve e occuparsi di ogni minimo aspetto senza tralasciare. È impensabile per una famiglia che si trova a piangere un proprio caro, affidarsi a delle persone altamente specializzato che possa assicurare un funerale come si deve per dare un ultimo saluto a chi se n’è andato per sempre. Si tratta di un compito delicato che deve esser svolto con rispetto ma grande professionalità.

Come avviene la sepoltura: 3 modalità

Tra le tante decisioni che si devono prendere durante quei pochi giorni che intercorrono tra il decesso e il funerale vero e proprio, è necessario decidere in merito alla sepoltura. Si può scegliere tra la classica inumazione, la cremazione oppure la tumulazione. in quest’ultimo caso significa che la salma verrà riposta nella tomba o cappella di famiglia. Ovviamente, la famiglia deve avere a disposizione una tomba di proprietà dove vengono sistemati i famigliari che se ne vanno. A volte può capitare che ci sia il preciso desiderio da parte di chi non c’è più di esser sistemato vicino ai propri cari oppure è la famiglia a posteriori che prendere tale decisione.

La modalità della tumulazione nella cappella di famiglia

Spesso può capitare che la tomba di famiglia non si trovi nel cimitero più vicino ma magari in un altro angolo della città. Non c’è alcun tipo di problema poiché lo spostamento del feretro viene sempre organizzato grazie all’agenzia di pompe funebri.

Nel caso della tumulazione, non è necessario ordinare una nuova lapide per la tomba ma, di solito, viene modificata quella preesistente. Si aggiungono i dettagli della persone che è venuta a mancare per ultima come nome, cognome, data di nascita e di decesso. Ovviamente, deve sempre esserci una fotografia per completare.

Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.onoranzedonbosco.com

Di Editore