A molti capita di andare nel centro di odontoiatria e implantologia dentale a Sesto San Giovanni e ritrovarsi con un sacco di carie tra i denti, sebbene l’igiene dentale sia stata curata con attenzione. Vale quindi la pena conoscere quali sono i meccanismi che stanno dietro alla carie per prevenirle e non ritrovarsi a doversi far fare otturazioni a tutti spiano.

Nella bocca albergano un mucchio di batteri e microorganismi, come d’altronde capita in tutto il corpo. Alcuni di questi sono cosiddetti buoni e aiutano a iniziare il processo digestivo, tra questi però ci sono anche batteri nemici, cioè quelli responsabili delle carie. Sono alimentati da tutto quello che transita dalla bocca cioè cibo e bevande. Nel momento in cui i residui di cibo non vengono rimossi correttamente e in tempo, i batteri prendono forza e possono iniziare il loro lavoro. Tentano incessantemente di bucare lo smalto protettivo dei denti per introdursi nel circolo sanguigno.

Purtroppo, è bene sapere che basta davvero poco per alimentare i batteri. Chi si dimentica di lavarsi i denti dopo il pranzo, bere una bibita zuccherata nel pomeriggio o simile sta già mettendo a rischio la sua igiene orale. A far bene, bisognerebbe prendere la buona abitudine di lavare i denti ogni vola dopo aver mangiato qualcosa per evitare ogni genere di rischio. Inoltre, bisogna anche ricordare che tantissime persone pensano di fare bene mai in realtà no usano lo spazzolino nel modo corretto: saltano alcuni punti e non spazzolano i denti nel modo corretto.

I batteri riprendono poi il loro lavoro da dove hanno interrotto e possono quindi metterci poco a bucare lo smalto dentale protettivo che ha lo scopo di difendere la parte interna del dente, dove risiede la dentina. Nel momento in cui si avverte dolore significa che è già troppo tardi: i batteri hanno raggiunto la parte interna del dente e al centro di odontoiatria e implantologia dentale a Sesto San Giovanni se ne paga il prezzo.

 

Di Editore