Se anche voi siete arcistufi di vedervi arrivare una bolletta da capogiro ogni volta, allora dovete al più presto seguire questi utilissimi consigli per risparmiare.

Chiamare con regolarità per la revisione annuale

Il servizio di manutenzione e assistenza caldaie Vaillant Milano è sempre consigliato per avere accesso a benefici molto grandi, tra cui dei consumi di gas minori. Come previsto delle normative vigenti, il tecnico deve intervenire con regalità per eseguire dei controlli sull’apparecchio, il quale viene anche pulito da ogni impurità. Prima che polvere, sporco e altri residui si incrostino sulle parti interne dell’apparecchio, sono rimosse durante la regolare revisione così ogni componente lavora meglio, senza produrre consumi troppo alti, i quali si traducono in una bolletta del gas molto alta da pagare alla fine del mese. chi chiama per un servizio di manutenzione e assistenza caldaie Vaillant Milano ha anche questo importante beneficio.

Curare meglio la coibentazione di casa

Un altro sistema molto valido per ridurre notevolmente la bolletta del gas è curare meglio la coibentazione e l’isolamento metrico. Se non curate tali aspetti, la maggior parte del calore che la caldaia produce va a finire fuori. Bloccare lo scambio termico è facile con soluzioni come il cappotto termico, cioè un rivestimento esterno di prodotti isolanti come polistirolo e lana di roccia che blocca la fuori uscita di calore. Anche cambiare gli infissi e preferire quelli isolanti con vetri doppi è di notevole aiuto. Passare il silicone a tutte le finestre è anch’esso un sistema valida, come anche l’uso di panelli riflettenti per il calore da sistemare dietro al calorifero in modo che il calore venga irradiato verso l’interno e non verso il muro.

Impostare bene il termostato

Per risparmiare sulla bolletta dal gas, è indispensabile imparare a usare bene il termostato. Sbagliate di grosso se siete soliti arrivare a casa per avere una temperatura gradevole accende a 23 °- 25° C. Quello che dovete fare è lasciare il riscaldamento accesso per più ore a temperature più basse. Oggi ci sono dei termostati di ultima generazione che possono anche esser controllati a distanza con lo smartphone, ciò vi permette di accendere il riscaldamento anche quando siete in ufficio a una temperatura giusta, appena di 18° – 20° C, così da non esser costretti a mettere 25° C quando arrivate a casa dal lavoro.

Di Editore