Con l’arrivo dell’estate è tempo della tanto temuta prova costume e per arrivare in spiaggia toniche e in forma molte persone si affidano a diete drastiche che promettono perdite rilevanti di peso in pochi giorni, o al massimo nell’arco di poco più di una settimana.

Tuttavia chi è veramente interessato a dimagrire sa che non bisogna sottoporsi a rinunce e metodi ultra-rapidi: infatti la perdita di peso deve provenire da un regime dietetico equilibrato, che accompagnato a una sana attività fisica contribuisce a dare benefici a lungo termine al nostro corpo.

Come si può quindi ridurre la zavorra dei chili di troppo in modo sano, ma soprattutto senza rischi per la salute? Vediamo di seguito alcuni consigli base.

Se invece volete approfondire questo discorso, vi invitiamo a visitare il sito www.comeperderepeso.net per conoscere maggiori dettagli.

Primo consiglio: bere tanta acqua ogni giorno e in modo costante

Che l’acqua sia fonte di salute e vita è un fatto indiscusso; tuttavia molte perosne trascurano l’assunzione quotidiana di liquidi, che non proviene solo dalla frutta e dalla verdura che mangiamo, ma soprattutto da quanti bicchieri d’acqua riusciamo a ber eogni giorno.

Oltre a contrbuire al giusto apporto salinico e di minerali, l’acqua aiuta l’organismo a espellere le tossine e i residui in eccesso, eliminando ciò che è nocivo per la nostra salute.

Ecco quindi che consumare almeno 1,5 litri d’acqua al giorno – se non addirittura 2 in estate – aiuta a ridurre l’accumulo di scorie e a eliminare la ritenzione idrica, causa di inestetismi come la cellulite.

Consumare sempre 5 pasti al giorno

La seconda regola di una dieta sana ed equilibrata è quella di fare 3 pasti al giorno. il più importante di tutti è senza dubbio la colazione seguita da pranzo e cena.

I 2 cosiddetti spuntini, che completano i 5 pasti consigliati, servono a spezzare la fame a metà mattina e pomeriggio, riducendo quindi il senso di fame che vi porta a divorare qualunque cosa sia presente in tavola.

Di qui l’importanza di questi pasti spezza-appetito, che di solito si compongono di frutta di stagione e/o di verdure crude.

Ridurre il consumo calorico

Il cuore di un regime dietetico sano è il consumo calibrato delle calorie, che derivano dall’assunzione di tutti i cibi. In questo senso non vi sono alimenti da eliminare nella vostra dieta quotidiana, ma semmai ve ne sono alcuni di cui ridurre le quantità, come ad esempio i grassi r i carboidrati derivati da cerali raffinati, favorendo invece l’apporto proteico.

In particolare la sera è meglio preferire un buon piatto a base di carne, uova o pesce piuttosto che la pasta, in quanto le calorie in essa contenuta sono molto meno facili da smaltire durante la notte.

Unico alimento da consumare in grande quantità è la verdura, specialmente cruda, che in estate può costituire la base di sfiziosi insalatoni, sostitutivi talvolta del pasto principale.

Anche i condimenti vanno limitati, mentre totalmente dannosi sono gli alcolici, in quanto eccessivamente ricchi di calorie.

Fare sempre del moto in maniera costante

Per concludere, quello che tutti i dietologi consigliano, oltre a tutte le accortezze sopraindicate, è praticare ogni giorno se possibile almeno mezz’ora di attività fisica.

Questo non significa necessariamente iscriversi in palestra o fare sport: infatti anche una semplice camminata a passo svelto aiuterà a incrementare il metabolismo, riducendo la massa grassa e tonificando i muscoli.

 

Di Editore