Una valvola è un dispositivo che può essere a comando diretto, cioè azionato da qualcuno, oppure automatico, che si attiva da sola. Lo scopo di una valvola è regolare il flusso di un liquido in una conduttura. Ne esistono di diverse forme, dimensioni, tipi. Se parliamo, tuttavia, di valvole rotative, intendiamo qualsiasi valvola che utilizzi un movimento circolare per controllare il flusso. Le valvole rotative coprono una vasta gamma di applicazioni. Non sono utilizzate solo nell’idraulica, ma anche nella produzione, nei motori a combustione, negli strumenti musicali e persino nel corpo umano. Per capirne il funzionamento basti pensare ad una porta girevole: in un certo senso, regolando il flusso di persone in entrata e in uscita, la possiamo considerare un tipo di valvola rotativa.

 

Le diverse tipologie

Esistono valvole rotative a sfera, che si chiamano anche valvole di intercettazione. La valvola a sfera è rotonda e presenta un foro nel mezzo, ruotato da una maniglia. Se inseriamo questo tipo di valvola in un tubo, a seconda della posizione in cui si colloca la sfera potremo avere una chiusura totale con blocco del flusso, parziale o una completa apertura con libera circolazione del flusso. Esiste poi la valvola a disco, più efficiente nello spazio rispetto alla valvola a sfera, poiché utilizza un disco piatto come meccanismo di chiusura. Il disco viene attaccato al tubo sia in alto che in basso e gira su un asse verticale.

 

L’utilità delle valvole rotative

 

Fondamentalmente, le valvole rotative vengono usate per due finalità:

 

  • quelle di tipo RF: dette anche a flusso d’aria attraversato, sono utilizzate per immettere il prodotto direttamente nelle condotte di trasporti pneumatici.
  • quelle di tipo RD: dette anche a flusso di prodotto attraversato, permettono il passaggio di un liquido fra due ambienti con diversi livelli di pressione.

 

Le valvole sono costituite da casse in ghisa e rotore in acciaio al carbonio oppure con cassa in ghisa internamente cromata a spessore e rettificata o nichelata, rotore in acciaio inox. Le valvole possono anche essere adattate a macchinari particolari o secondo esigenze particolari di lavorazione.

Di Editore