In questi ultimi anni stiamo assistendo ad una crescita davvero esponenziale dei ristoranti ed è proprio per questo motivo che la figura del cuoco professionista è una tra le più ricercate. Avere talento in questo settore non basta: nessuno ristorante vuole assumere qualcuno che ha potenziale, ma che non conosce le basi di questo mestiere, una persona che infatti dovrebbe essere formata direttamente dal ristorante stesso, con ovvie perdite di soldi e di tempo e con anche la possibilità di incorrere in imprevisti di varia tipologia che nessuno oggi vuole correre il rischio di dover risolvere.

Il talento è sicuramente importante, ovviamente, così come la passione, perché solo chi cucina con il cuore può davvero sperare di ottenere un immenso successo in questo settore. Ma talento e passione devono essere supportati da uno studio intenso delle materie prime, delle ricette, delle varie tipologie di preparazione, una figura professionale questa che un ristorante si sentirà pronto ad assumere, una figura professionale che è già pronta per l’uso, che può nell’immediato entrare in cucina.

Se avete talento e passione, dovete quindi andare alla ricerca di un corso che vi permetta di diventare cuoco professionista. Di corsi di questa tipologia ce ne sono innumerevoli in Italia, ma il problema è che si tratta di classici corsi in aula. Diciamo che è un problema per svariati motivi. Tanto per cominciare perché il corso migliore potrebbe essere distante da voi molte decine, se non centinaia, di chilometri. Per seguirlo dovreste quindi fare da pendolari oppure cambiare città per un po’ di tempo, cosa questa che ovviamente non è sempre possibile e che comporta una spesa eccessiva che non tutti possono permettersi di sostenere. Inoltre vi troverete in classi sicuramente piuttosto numerose che vi costringeranno a studiare a ritmi che potrebbero non essere in linea con il vostro ritmo personale e questo potrebbe voler dire non riuscire a comprendere ogni nozione al meglio.

Sarebbe preferibile optare allora per un corso a distanza come quello offerto dal Centro Europeo di Formazione, corso che vede come testimonial niente meno che il famoso chef stellato Antonino Cannavacciuolo. Questo corso permette di scoprire tutti i segreti degli alimenti, le ricette della tradizione italiana, le preparazioni più importanti, quelle che ogni chef dovrebbe conoscere, come maneggiare gli alimenti, quali abbinamenti sono i migliori, come utilizzare gli strumenti più diffusi nelle cucine professionali, un corso che offre anche molti spunti per riuscire a dare vita alla propria personale creatività ovviamente. Tutto questo viene studiato direttamente da casa propria, dal proprio computer. Avrete così la possibilità di gestire e ottimizzare al meglio il tempo che avete a vostra disposizione, scegliendo gli orari e le giornate che più preferite. Non solo, potete anche accedere al corso da smartphone e tablet, in mobilità insomma.

Non dovete credere che un corso di questa tipologia non vi offra la possibilità di avere un rapporto con il vostro docente. Il docente infatti è sempre disponibile per voi, telefonicamente, via mail, sull’apposita piattaforma social messa a vostra disposizione e avrete anche la possibilità di interagire con gli altri corsisti e e di scambiarvi opinioni tramite i social network. In questo modo non vi sentirete soli, ma capirete di essere parte di un ampio progetto, di una rete di persone che come voi sta cercando di trasformare talento e passione in una professione a tutti gli effetti.

Vedrete che alla fine di un corso così professionalizzante avrete tutte le carte in regola per entrare nel mondo della ristorazione a testa alta e per ottenere quella carriera carica di successi che tanto speravate di iniziare ad intraprendere.

Di Editore