Ci sono diversi metodi che si possono attuare per tenere lontani gli uccelli e i volatili fastidiosi che disturbano e sporcano ovunque.

I dissuasori metallici: degli aghi da mettere sul cornicione

Il primo metodo che si usa è applicare i cosiddetti dissuasori metallici. Si tratti di gruppi di aghi che vanno messi molto fitti per impedire che l’uccello trovi lo spazio necessario per appoggiarsi sul cornicione, sul davanzale e simili. Si usano oggi moltissimo negli edifici, anche quelli d’interesse storico che altrimenti si sporcano subito per colpa degli escrementi degli uccelli.

I suoni di allarme: i versi per avvertire della presenza di un predatore

Esiste anche la possibilità di installare altoparlanti che emettano i suoni di allarme degli uccelli. Sentendo un suono che avvisa della presenza di un predatore, lo torno va via e si posa da un’altra parte, senza sporcare. È un sistema molto valido che si usa in diversi punti della città oggi, soprattutto sugli alberi dove sotto si parcheggiano le automobili.

Gli oggetti aerei: mossi dal vento per spaventarli

Un altro sistema molto valido che si usa per tenere lontani gli uccelli e i volatili è l’oggetto aereo. Ci sono diversi modelli di oggetti di questo tipo che vanno messi in modo che il vento li muova. Il movimento di questi oggetti spaventa gli uccelli che se ne vanno via. È un sistema peso in prestito dall’agricoltura che si dimostra molto efficacie per giardini e balconi privati.

Le sagome di predatori: rapaci e anche gatti

Un altro validissimo sistema che oggi si usa mollissimo per tenere lontani gli uccelli è la sagoma del predatore. Ci sono diversi predatori che fanno paura agli uccelli e ai volatili, i quali se ne vanno via. Si tratta di sagome di gufi, falchi, aquile e anche di gatti e volpi. Possono esser sistemati sul tetto oppure anche in giardino per tenere il risultato desiderato.

Per conoscere altri sistemi per tenere lontani gli infestanti, vai su www.disinfestazionemilano.info

Di Editore