Nella propria casa, può capitare di ritrovarsi da un momento all’altro con una finestra bloccata. Sottolineando quanto sia importante una buona manutenzione di infissi e serramenti, contattando siti specializzati come www.riparazioneserramentiroma.it, vediamo come è possibile agire in caso di finestra bloccata.
Maniglia della finestra bloccata
Nel caso in cui il problema risieda nel blocco parziale della maniglia della finestra, ovvero nel caso in cui quest’ultima non riesca a girare fino in fondo per aprirla, la difficoltà potrebbe nascere da un nottolino che per qualche motivo non è in grado di rientrare in sede in maniera corretta. Per cercare di risolvere il problema bisogna aprire l’anta opposta a quella in cui è posizionata la maniglia e poi provare nuovamente a utilizzare la maniglia. Se questa ora si chiude correttamente significa che il nottolino difettoso si trova sull’anta appena aperta, nel caso non funzioni ancora bisogna verificare l’altra anta.
Dopo aver dunque individuato il nottolino che sta creando il problema, che in genere dovrebbe trovarsi in un dado esagonale con un taglio nella parte superiore, occorre utilizzare una chiave da 11 inserendola nel dado portando il taglio nella parte esterna. Il nottolino a questo punto dovrebbe essere in posizione corretta e la maniglia dovrebbe di nuovo chiudersi correttamente.
Meccanismo di apertura o cerniere bloccate
Nel caso in cui il problema risieda invece nel blocco del meccanismo di apertura o delle cerniere, bisogna invece cercare di agire in maniera diversa. Per la cerniera potrebbe bastare un buon lubrificante, in grado di garantire uno scorrimento migliore e più veloce delle cerniere stesse. Si tratta di un prodotto facilmente reperibile e che può sempre essere utile avere in casa.
Invece, se vi accorgete che problema risiede nel meccanismo di apertura potrebbe essere necessario smontare il meccanismo stesso per valutare in concreto i motivi per i quali non funziona in maniera corretta. Si tratta di un’operazione non semplice per chi non è particolarmente esperto del mestiere, per questo consigliamo di rivolgersi a una ditta di esperti serramentisti che sapranno esattamente cosa fare in sicurezza senza rischiare di arrecare ulteriore danno agli infissi.