Il box dove trascorrere la notte

Il cavallo in un maneggio ha necessità di avare un box nella stalla dove trascorre le ore notturne. Il box deve sempre essere coperto con un materiale adeguato in maniera che in caso di maltempo il cavallo resti ugualmente all’asciutto, il più possibile. Le dimensioni del box devono esser tali perché il cavallo possa muoversi un po’ mano troppo altrimenti potrebbe agitarsi troppo. Il box deve essere chiuso per bene onde evitare il rischio che il cavallo scappi. Il cavallo deve poterci stare sdraiato anche. Lo spazio deve sempre esser ben pulito dal personale del maneggio.

Il recinto dove stare durante il giorno

Durante il giorno il cavallo spesso sta fuori in un recinto dove può passeggiare tranquillamente. I pali per recinzioni oggi no sono più in legno che può avere dei difetti come diventare marcio a causa delle intemperie e consentire a cavalo di fuggire. Oggi i pali sono realizzati in materiale metallico come l’alluminio, preferibilmente da fonti riciclate con la possibilità di riciclato nuovamente. L’alluminio per le recinzioni è ottimo perché regge il peso del cavallo e non presenta punti arcuati che lo possano ferire . i pali per recinzioni alluminio sono infatti arrotondanti. La facilità di montaggio è uno dei motivi per cui oggi si usa l’alluminio che è perfetto per contenere le bestia di grossa taglia come i cavalli.

Tutti gli altri accessori

Non solo le recinzioni e i box ma il cavallo  un animale che dentro a un maneggio ha bisogno di mote altre cose in più. Per il benessere dell’animale sono indispensabili accessori come la spazzola per rendere bello e ludico il pelo della bestia. Inoltre, la coperta per l’inverno è ciò che aiuta il cavallo a stare al calduccio , soprattutto durante la notte quando la temperatura scende. Il sacco per la biada può esser molto utile ma anche sella e briglie sono indispensabili. Questi vanno scelti in base alla stazza del cavallo che può dipendere dall’età nonché dal sesso.

Di Editore