Oggi il vetro è un prodotto davvero usatissimo e infatti ci sono molti oggetti nelle case di tutti quanti che sono realizzati in tale maniera. Quello che però è molto diverso dal passato è usare il vetro per delle strutture invece che per soli elementi decorativi. Oggi ci sono diverse tipologie di vetro su misura che può esser utilizzato per scopi diversi.
Le pareti divisorie in vetro. Oggi diverse aperti divisorie, soprattutto negli uffici, sono realizzate con il vetro, si tratta di una soluzione ottimale che rende lo spazio meno angusto e chiuso. Invece che realizzare pareti in muratura, si preferisce usare il vetro che rende tutto molto più bello da vedere perché resta a vista. Un ufficio realizzato con parti in muratura, invece, farebbe apparire lo spazio minore di quello che è perché ostacola la vista. Per ottenere la giusta privacy in ufficio, il vetro ha spesso delle strisce bianche che coprono un po’. Chiudendo il box in vetro, inoltre, si possono fare anche riunioni e discussioni private.
Le scale interne. Oggi si usa molto realizzare anche le scale in vetro. Si utilizza il vetro stratificato per evitare che la superfice in vetro si spacchi a causa dell’eccessivo peso. È una soluzione del tutto sicura che si usa molto all’interno di casa ma anche all’esterno. Il vetro è molto bello da usare per via della sua trasparenza e consente di vedere sotto e attraverso le strutture in vetro di questo tipo sono perfette per un design curato e ricercato.
Il parapetto di balconi e giro scale. Il vetro oggi si utilizza moltissimo anche per realizzare i parapetti. Una volta si vedevano dei parapetti dentro casa sul giro scale interno in vetro ma oggi si usa moltissimo anche realizzare dei parapetti per il balcone in vetro. È un’idea che consente di avere una vista aperta sul paesaggio, senza ostacoli creati da parapetti in legno, ferro o altri materiali.
Per prendere subito un appuntamento: www.vetreria-roma.it