Quando si deve rottamare l’automobile, o qualsiasi altro veicolo, si sente parlare spesso di certificato di rottamazioni, ma non tutti sanno bene di che cosa si tratti e quale sia la sua importanza. Questa breve guida vuole chiarire ogni dubbio in merito a questo certificato

Che cos’è

Il certificato di rottamazione è un documento che viene rilasciato dal centro di autodemolizione nel momento in cui avviene il ritiro del veicolo. Il proprietario del vicolo da rottamare, o chi per lui, viene escluso da ogni responsabilità civile, penale e amministrativa legata all’uso di quell’automobile da rottamare. È quindi un documento fondamentale che deve sempre essere rilasciato al momento del ritiro da parte del cento e non al momento effettivo della demolizione. Questo va specificato perché la demolizione non è detto che si contessutale al ritiro. Purtroppo, può capitare che qualche disonesto rivenda l’automobile da demolire e il nuovo automobilista commetta effrazioni che poi ricadano ancora sul vecchio proprietario.

Perché è importante

In un certificato di rottamazione ci sono sempre alcuni dati fondamentali che lo caratterizzano. Ovviamente, sono riportati i dati anagrafici del proprietario del veicolo da rottamare e demolire. Il certificato di rottamazione, perché sia valido e in regola, deve sempre avere indicato il nome e il numero identificativo del centro che si occupa della rottamazione. Va da sé, che cis si rivolge a centro non autorizzati, non avrà il certificato di rottamazione in regola e non potrà quindi compiere altre azioni burocratiche, come levare l’automobile dal registro dei veicoli circolanti. Molti credono che basti portare la targa come un tempo, ma oggi tutti richiedono solo e unicamente il certificato perciò conviene sempre rivolersi ai centri in regola.

Nel certificato va anche indicato l’ente che ha rilasciato al centro l’autorizzazione per smaltire gli autoveicoli. Altri dati importanti del certificato son data e ora del ritiro del veicolo, data e ora del rilascio di tale certificato, l’impegno a provvedere alla cancellazione dal PRA con termine 30 giorni. Altri dati riguardano il veicolo in questione: classe, marca, modello, numero targa e telaio.

Per info e / o prenotazioni, vai su www.autodemolizioniroma.com

Di Editore