Nel lotta contro la cellulite e i suoi inestetismi, alcuni potrebbero aver già sentito parlare di cavitazione mentre per altri questa è la primissima volta. Sia come sia, può esser utile fare un approfondimento sulla cavitazione, su come funziona e soprattutto quali sono i suoi risultati.
Che cos’è la Cavitazione
La cavitazione è un trattamento di medicina estetica a Milano piuttosto diffuso perché ha caratteristiche quali la semplicità d’applicazione, la velocità, l’invasività limitata e gli ottimi risultati. Consente di ridurre sensibilmente e liberarsi poi dei tessuti adiposi, cioè delle riserve di grasso che il corpo accumula. È una tecnica che si usa molto spesso per trattare la cellulite e i suoi tipici depositi granulosi.
Per praticare la cavitazione in medicina estetica a Milano, si usano gli ultrasuoni a bassa frequenza che distruggono le cellule adipose e disgregano questi depositi. Le cellule di grasso che Gli ultrasuoni distruggono, sono poi espulsi in maniera del tutto naturale e tradizionale del circolo sanguigno e tramite altri processi di metabolismo del corpo.
È una tecnica sicura ma molto efficacie che non fa ricorso a soluzioni chirurgiche con tutti i problemi che comportano. Di solito, sono previste circa tra le dieci e dodici sedute. Per mantenere i risultati ottenuti nel tempo, si consiglia di eseguire ulteriori sedute di mantenimento a distanza di sei mesi una dall’altra.
Quali benefici comporta
Grazie ai trattamenti di medicina estetica a Milano come la cavitazione è possibile dire per sempre addio alla cellulite e alla pelle a buccia d’arancia. Se la pelle non era setosa ma mostrava questi depositi granulosi prima, dopo la cavitazione torna finalmente liscia, soda e bella d mostrare senza imbarazzi.
La cavitazione in medicina estetica a Milano si può usare sia su uomini e su donne, poiché entrambi i sessi possono presentare problemi di accumulo adiposo. Si interviene su ogni zona del corpo: cosce e glutei in primis perché possono sono i più colpiti da cellulite. Tuttavia, il problema si può presentare anche in altre zone come addome, fianchi, braccia.