Per integrare o addirittura sostituire i classici caloriferi per riscaldare l’ambiente domestico, ci sono fondamentalmente due tipi di stufe: quella legna oppure la più innovativa con i pellet. Per capire quale delle due presenti più vantaggi, ecco una breve guida che le mette a confronto.
Il caminetto a legna: pro e contro
Il caminetto a legna è scenografico e assicura un tepore molto piacevole. Si tratta di una stufa tradizionale che va caricata continuamente con nuovi ceppi di legno. Per avviarla, bisogna accendere il fuoco magari aiutandosi anche come degli acceleratori. Bruciando il legno diventa carbone e poi cenere raccolta in un serbatoio sul fondo del camino. I residui vanno anche su per il camino che va pulito periodicamente con grande attenzione per evitare che si incendi, cosa purtroppo molto frequente. Oggi il legname da ardere a un costo non indifferente ci sono dei rischi legati alle fiamme libere, come già spiegato in precedenza. Ci sono poi da aggiungere anche cattivi odori e fumo che riempie la stanza soprattutto durante la fase di accensione. Se la stufa a legna non viene costantemente controllata e rifornita di legna, il fuoco si spegne e la temperatura resta bassa.
La stufa a pellet: quali sono i vantaggi
Moltissime persone hanno scelto le stufe a pellet Roma per riscaldare l’ambiente domestico perché è un sistema che presenta molti vantaggi. Infatti, la stufa utilizza un combustibile sostenibile realizzato con gli scarti di legno pressato in piccoli cilindri. Il combustibile caricato in un serbatoio affinché la stufa possa funzionare senza doverla costantemente controllare e caricare. I pellet cadono all’interno del braciere dove la fiamma si accende automaticamente senza bisogno di dover intervenire. È quindi un sistema più sicuro anche perché produce minore quantità di fuliggine lasciando il camino molto più pulito. Le stufe a pellet Roma sono facili da installare e possono essere aggiunte anche in una secondo momento rispetto alla costruzione della casa. Infine, la resa calorica di una stufa a pellet è molto più alta rispetto alla stufa a legna: ben 4 volte di più.