Durante la revisione periodica eseguita da un valido tecnico della manutenzione e assistenza caldaie Immergas a Roma è fondamentale che venga eseguita la pulizia da tutte le parti che incrostano gli elementi interni dell’apparecchio.
Polvere
Per attivare il normale processo di combustione, la caldaia introduce al suo interno anche della semplicissima aria prelevata da fuori. nell’aria è normalmente presente una certa quantità di polvere che si deposita nelle parti interne. Tutto lo sporco depositato va rimosso totalmente prima che si solidifichi e si incrosti, compromettendo la funzionalità delle parti. Si può usare un potente bidone aspiratutto per iniziare il lavoro di pulizia della caldaia.
Fuliggine
Durante il normale processo di combustione del gas combustibile è normale che si formi, oltre a fiamme e calore, anche della fuliggine. Si tratta di un deposito molto leggero che viene trasportato in parte nella canna fumaria. Una parte però resta nella caldaia dove si deposita su parti interne come valvole, tubature, ugelli, elettrovalvole, scambiatore di Calore etc.
Calcare
Il calcare è uno dei peggiori nemici che ci sia per la caldaia e la produzione di calore in generale. Questo succede perché il calcare ostacola la diffusione di calore e il passaggio del calore all’acqua presente nelle tubature del sistema idraulico e termosanitario. Questa formazione solida di colore bianco – grigio può esser maggiore o minore in base alla zona di residenza poiché l’acqua ne trasporta percentuali diverse che possono variare.
Le operazioni di pulizia durante l’intervento periodico del tecnico della manutenzione e assistenza caldaie Immergas a Roma devono quindi prevedere anche l’eliminazione del calcare. Si utilizzano dei prodotti acidi che sciolgono il calcare. In gergo, si può sentir parlare anche di lavaggio del sistema per ridurre il calcare più ostinato che si deposita anche all’interno del caloriferi.
Impurità
Il gas combustibile trasporta con sé anche una certa quantità di impurità. Queste arrivano nella camera di combustione e vengono incenerite, formando dei residui che si depositano dappertutto, andando a peggiorare le condizioni interne del dispositivo per la produzione di acqua calda sanitaria. Per rimuovere lo sporco più solido, si può usare un prodotto sgrassante.