Il registratore di cassa è uno strumento davvero molto utile che ha diverse funzioni e vediamo ora chi deve sempre averne una.
Negozi tradizionali
La prima situazione in cui servono i registratori di cassa Roma è il negozio di tipo tradizionale. Un esercizio commerciale ha sempre la necessità di avere una cassa per poter registrare gli incassi ed emettere i regolari scontrini fiscali. La cassa è uno strumento davvero utile che, grazie alle sue molte funzioni, agevola il lavoro dell’operatore che sta in cassa che può fare la somma dei prodotti acquistati, applicare uno sconto, afre delle moltiplicazioni quando i prodotti sono uguali e moltissimo altro ancora. È di fondamentale importanza avere una cassa in negozio così da non incorrere in sanzioni poiché la Guardia di Finanza ha tra i suoi compiti quello di controllare che gli esercenti emettano regolare scontrino fiscale che serve per dichiarare gli incassi. Se degli scontrini non vengono emessi e la vendita avviene “in nero”, l’esercente dichiarerà di aver incassato meno di quanto effettivamente è accaduto. Dato che le tasse si pagano in base a un percentuale sugli incassi, significa che le tasse pagate saranno inferiori di quanto dovrebbero. Si tratta di un comportamento fraudolento e perciò finanzieri controllano sempre che i clienti usciti da un negozio abbiano lo scontrino della merce acquistata.
Esercizi ambulanti
Un’altra categoria che deve sempre essere munita di registratori di cassa Roma sono gli esercizi di tipo ambulante come chi partecipa a mercati e fiere in giro per il territorio. In questo caso, non vi è un vero e proprio esercizio fisico mail commerciante si sposta di luogo in luogo con la merce. Questo è il caso dei venditori di frutta e verdura che partecipano i mercati settimanali nelle diverse città della zona. Anche loro devono essere muniti di una cassa per poter registrare gli incassi in modo regolare, secondo quanto prescritto dalle norme di legge attualmente in vigore in campo fiscale.