Questi sono solo 4 esempi di come possono essere usate le case in legno Roma.

Tenere in ordine

Usate la vostra casetta in legno come capanno degli attrezzi dove riporre tutto quello che usate per prendervi cura del vostro verde. Riponente i vostri attrezzi con carriola, innaffiatoio, vanga, pala vasi, sacchi di terra etc. nella vostra casetta per avere tutto a portata di mano all’occorrenza. Se per caso avete anche la piscina in giardino, anche una di quelle non interrate, potete mettere nella casetta in legno i gonfiabili e tutto quello che usate per tenere pulita l’acqua prodotti, retino, telo etc.

Organizzare pranzi e cene

La vostra casetta in legno può diventare uno spazio esterno che vi consente di organizzare pranzi e cene all’aperto con amici e parenti. Nelle case di legno Roma potete riporre tavoli e sedie da tirar fuori all’occorrenza. Aggiungete nella casetta piatti, stoviglie, bicchieri e tovaglioli per accogliere con stile i vostri ospiti mentre si fa una grigliata all’aperto. Se avete anche l’energia elettrica potte pensare a un piccolo frigo dove tenere in fresca le bibite e magari a una piccola lavapiatti.

Spazio per giocare

Le case in legno Roma spesso sono acquistate per fingere da spazio gioco per i più piccoli. Provate a installare una casetta in legno e i bambini passeranno lì tutto il loro tempo, dimenticandosi della televisione e dei dispositivi elettronici. Arredate la casetta a misura di bambino con seggioline, libri, cuscini, matite colorate e tutto quello che serve per giocare. Anche una piccola cucina giocattolo è perfetta per divertirsi ancora di più.

Zona relax

Usate la vostra casetta in legno per rilassarvi! È un peccato avere un bel spazio verde senza che però lo sfruttiate al massimo. Scegliete un modello con una piccola veranda dove potte mettervi al riparo dal sole e stare sulla sdraio. Potete usare la casetta per dedicarvi al vostro hobby, per esempio il fai da te, il restauro, il decupage, la pittura etc.

 

Di Editore