1. Peli e capelli. Nel wc e nel lavandino, in particolar modo, non vanno mai buttati dentro peli e capelli che sono un problema per i tubi. I capelli ei peli vanno a creare un groviglio terribile ce si può incastrare facilmente, soprattutto in corrispondenza delle curve dei tubi. Dove vi è il groviglio si fermano anche tutti gli altri residui così si crea un ingorgo.
  2. Vernici e colle. Le colle e le vernici contengono sostanze tossiche che possono avere un effetto negativo sull’equilibrio batteriologico presente nel pozzo nero. Queste vanno portate in discarica per essere smaltite nel modo più giusto.
  3. Residui di cibo. Il cibo avanzato, anche se ha una consistenza semi liquida, va sempre buttato nella pattumiera, a seconda delle regole comunali sulla raccolta differenziata. Il cibo può incastrarsi e dar luogo a cattivi odori che risalgono dai tubi.
  4. Prodotti per la pulizia. I prodotti che si usano per pulire si gettano nello scarico e finiscono nel pozzo nero dove l’effetto è quello di disturbare l’equilibrio batteriologico che consente una parziale depurazione dell’acqua. Meglio utilizzare dei prodotti per la pulizia di tipo biologico.
  5. Carta igienica. La carta igienica andrebbe raccolta separatamente e non buttata nello scarico. In alternativa, un’idea potrebbe essere quella di usare la carta bio degradabile.
  6. Oli e grassi. Gli oli esausti della cottura non vanno messi giù nello scarico del lavandino, nemmeno se sono pochi. L’olio nei tubi tende a solidificarsi, creando un problema di ingorgo che deve essere risolto dall’autospurgo Roma. L’olio e gli altri grassi vanno portati in discarica dove sono smaltiti correttamente.
  7. Piccoli animali. Molti sono soliti gettare i piccoli animaletti domestici morti nel wc ma non è di certo il luogo più adatto. Molti animaletti, se non sono morti inoltre, possono sopravvivere e creare dei branchi di animali non autoctoni che rovinano la fauna locale.
  8. Oggetti estranei. Tutto quello che è acqua non deve finire nello scarico; oggetti come cotton fioc, dischetti per il trucco, salviette umidificate, profilattici, pannolini etc. devono andare nell’immondizia, come indicato dall’autospurgo Roma.

Di Editore