Quando si parla di tende da sole a Roma esistono più tipologie che si adattano a una situazione specifica piuttosto che un’altra. Infatti, durante la fase di scelta della tenda da sole, è necessario avere ben in mente l’uso che se ne fa. Di seguito, scopriamo quali sono 4 delle tende da sole Roma più usate e apprezzate.

  1. La tenda con il pergolato

La tenda a pergola o a pergolato è una tipologia molto comune e diffusa. La tenda è sistemata su un pergolato che può esser realizzato in legno o in metallo. La struttura autoportante si installa in un attimo e non ha bisogno di particolari permessi comunali. È la soluzione perfetta per chi vuole ombreggiare un zona del giardino senza per forza doversi appoggiare alla casa per avere i punti di ancoraggio della tenda.

  1. A bracci per il balcone

La tenda a bracci è invece quella più diffusa e utilizzata per i balconi, i terrazzini e i poggioli. Si tratta di una tenda auto avvolgente che si srotola lungo dei bracci per offrire una protezione superiore e anche un po’ frontale dai raggi del sole. In questo modo, diventa possibile stare sul balcone senza il fastidio dei raggi del sole che colpiscono direttamente il corpo.

  1. La tenda per i negozi

I negozi, invece, solitamente preferiscono le tende cosiddette a cappottina. Per capire di che cosa si tratta bisogna pensare a un caffè francese: le tende bombate sulle vetrine sono proprio queste. Fungono alla perfezione al loro scopo di creare ombra mantenendo anche una certa estetica, fondamentale per tutti gli esercizi commerciali.

  1. La novità della vela

Le tende a vela sono una novità nel mercato delle tende da sole e prendono spunto dalle vele dei surfisti messe al sole ad asciugare. Sono di forma triangolare e perfette per ombreggiare degli spazi verdi molto grandi ed estesi. A differenza della tenda a pergola, quella a vela ha bisogno di esser ancorata a tre punti.

Di Editore