Alcuni sostengono che le bollette, sia della luce che del gas, siano appositamente rese complicate per impedire agli utenti di avere dei risparmi. In parte è vero e decifrare una bolletta è davvero molto difficile. Ci sono comunque delle strategie più o meno migliori per poter avere un risparmio sulla bolletta del gas, evitando di dover dar fondo ai risparmi per saldarla.

Verificare il contratto

Ci sono contratti più o meno vantaggiosi. Quello che devi fare è verificare se la tua compagnia ha dei contratti che ti propongono un prezzo inferiore della componente. Alcuni contratti sono più vantaggiosi perché possono rispecchiare meglio il tuo stile di vita. Se sei a casa solo di sera allora di conviene prediligere contratti che hanno un prezzo del gas minore nelle ore serali e nel weekend. Se invece a casa tua, bene o male, c’è sempre qualcuno e devi scaldare l’appartamento tutto il giorno, ti convien un’altra tipologia di contratto. Puoi verificare la offerte pensate per te online, allo sportello o anche telefonicamente.

Fare l’autolettura

Ancora molti non hanno capito come vengono emesse le bollette dal gas e anche quelle della luce. Non viene sempre fatta la lettura del contatore ma la maggior parte delle bollente viene messa in base al consumo dell’anno precedente. Questo vuol dire che l’importo che vedi in bolletta è frutto di una stima e non del tuo reale consumo. Se hai iniziato a fare più attenzione ai consumi ma non ne vedi il risultato, può esser proprio per tale motivo. Fai tu allora l’autolettura e comunicala via telefono oppure, molto più comodamente, via web.

Revisione la caldaia

Se vuoi avere dei costi meno bassi nel tempo, allora fai una cosa intelligente e fai revisionare la tua caldaia da una ditta di manutenzione e assistenza caldaie Baxi Roma che ti dia i maggiori vantaggi. Se la tua caldaia è sottoposta a regolari revisioni, funziona meglio e spreca meno. Affida la tua caldaia un tecnico della assistenza caldaie Baxi Roma e vedrai che i consumi di gas naturale non cresceranno.

Di Editore