Ci sono diversi sistemi per allontanare gli uccelli infestanti che si ritrovano in città come i palloncini e altre soluzioni aeree che spaventano i volatili gli aghi che impediscono di appoggiarsi e i segnali di rumore che vano scappare tutti gli uccelli perché credono ci sia un predatore.

I palloncini e altre soluzioni aeree

Un modo piuttosto valido per tenere lontani gli uccelli infestanti è usare dei palloncini e altre soluzioni aeree simili. Basta che ci sia qualcosa che volteggia in aria, preferibilmente un po’ luccicante, perché gli uccelli non sostino nei paraggi. Spirali, girandole e gingilli da appendere sul balcone sono molto usati e non creando problemi di estetica, anzi sono anche carini da vedere.

Gli aghi metallici

Davvero molto diffusi e facili da trovare, sono gli aghi, si tratta di dissuasori metallici che si usano molto per allontanare gli uccelli infestanti. I dissuasori metallici sono installati lungo i cornicioni e in altri punti dove gli uccelli sono soliti posarsi. Grazie alla presenza di fitte file di aghi, gli uccelli non riescono a trovare un buon posto dover posarsi e se ne vanno via. È una soluzione valida e molto usata, a va detto che ne occorrono davvero molti per far sì che abbia successo e raggiunga l’obiettivo. Un palazzo pieno di aghi non è bellissimo da vedere, ma almeno non ha problemi di uccelli infestanti che sporcano dappertutto con le piume e non solo.

I richiami di pericolo

Tra le soluzioni più valida per tener lontani i volatili ci sono i richiami di pericolo. Si tratta di suoni che naturalmente gli uccelli fanno per avvertire lo storno della presenza di un predatore. Sfruttando questa conoscenza, si possono installare degli altoparlanti che emettono dei suoni simili. Credendo che ci sia un pericolo, gli uccelli scappano e vanno spostarsi da un’altra parte. Spesso questa soluzione è abbinata a sagome di animali predatori come falchi, gufi e anche gatti.

Per avere subito maggiori dettagli, vai su www.allontanamentovolatili-roma.it

Di Editore