Purtroppo, può succedere a chiunque di subire un furto con scasso in casa. È una situazione ancora frequente, più di quanto si possa pensare. Tuttavia, non è detto che ci si debba arrendere all’evidenza dei fatti perché ci sono tanti errori che puoi iniziare fin da ora a non commettere più per rendere più sicura la tua abitazione raggiungere una maggiore tranquillità ogni volta che esci.

Nascondere una chiave di riserva all’esterno

Tantissimi hanno la cattiva abitudine di nascondere una seconda chiave di riserva all’esterno dell’abitazione senza contare che ciò può permettere ai ladri di introdursi senza alcuna fatica.

Lasciare la porta aperta quando vai in giardino

Tantissime persone sono convinte che le rapine e i furti in casa avvengono soprattutto nel momento in cui prelevare in vacanza lasci la casa per un periodo di tempo prolungato. In realtà, non è esattamente così perché tantissimi furti avvengono nell’arco di pochissimo tempo, anche quando esci di casa per poco tempo. Soffitti che i ladri e i malviventi sono soliti sorvegliare l’abitazione per cogliere al volo le opportunità migliori di introdursi in casa. Anche quando ti allontani per poco da casa, ricorda sempre di chiudere a chiave la porta di ingresso. Anche se stai solo andando in giardino, controlla di aver chiuso tutte le possibili vie di ingresso.

Tenere le tapparelle alzate

È vero che può essere piacevole fare entrare più luce dalle finestre di casa ma tieni presente che spesso queste rappresentano una potenziale via di ingresso per ladri e malviventi alla ricerca di denaro contante e non solo. Ogni volta che esci di casa e ti allontani per un tempo medio lungo, sarebbe opportuno abbassare tutte le tapparelle. In genere, gli avvolgibili hanno anche un sistema di blocco aggiuntivo per impedire che vengano alzate con la forza dall’esterno. Questi sistemi antiscasso, possono essere aggiunti anche in un secondo momento su avvolgibili e già installati senza sostituirli, magari facendo riferimento al servizio di pronto intervento fabbro Roma.

Di Editore